Aprile 2020 – ISRAELE, i tesori della Terra Santa
da lunedì 27 aprile a martedì 5 maggio 2020
Guida Culturale: dr. Luca Pintaudi, archeologo –
Una terra dal grande fascino, ricca di paesaggi fortemente suggestivi, di profonda spiritualità e di vestigia di un importante passato che parla ancora al nostro oggi, facendo vibrare le corde più profonde delle nostre emozioni. La storia della Terra Santa è antica come quella dell’uomo e non deve quindi sorprendere che essa sia stata e continui a essere il palcoscenico di passioni estreme, luogo di incontro ma anche di conflitto tra innumerevoli popoli e culture, origine di ogni possibile contrario. L’odierna Israele, teatro di epocali contrasti, culla e scenario di eventi ancestrali, è fatta di paesaggi mutevoli, inestimabili tesori d’arte, monumenti e vestigia archeologiche, simboli carismatici delle tre principali regioni monoteiste. Dalle sabbie dei suoi deserti, dalle verdeggianti sponde del Giordano, dall’oscurità delle grotte riaffiorano le testimonianze di fortezze israelitiche, teatri romani, città nabatee, chiese bizantine, sontuosi palazzi omayyadi, castelli crociati e moschee arabe. Israele, resta uno dei crocevia fondamentali dell’umanità, un luogo imprescindibile da visitare per meglio comprendere il mondo che ci circonda.
Lunedì 27 aprile – MILANO / TEL AVIV
Alle 10.00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1, con l’assistente e imbarco sul volo di linea in partenza delle ore 12.10 per Tel Aviv. Arrivo alle 16.55 ore locali. Incontro con la guida locale e visita orientativa della città durante il trasferimento in hotel. Al termine sistemazione nelle camere riservate presso il Tal By the Beach Hotel ****sup. Cena e pernottamento.
Martedì 28 aprile – TEL AVIV / CESAREA / HAIFA / SAN GIOVANNI D’ACRI / TIBERIADE
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante Italiano e partenza per Cesarea Marittima, città romana e crociata, visita dell’anfiteatro, l’ippodromo, le terme, la villa e la fortezza. Si prosegue verso nord per la città di Haifa, centro industriale costruito sul Monte Carmelo, con una sosta per godere della vista panoramica sulla baia e sul centro mondiale della fede Ba’hai con i suoi stupendi giardini. Pranzo libero. Proseguimento per San Giovanni d’Acri (Akko), antico porto capitale del Regno Crociato dopo la caduta di Gerusalemme utilizzato sia dalle armate sia dai pellegrini nel corso della storia. Visita alla moschea al Al Jazzar, il caravanserraglio, le mura. Partenza per Tiberiade con arrivo in serata, trasferimento e sistemazione al Lake House Kinnereth Hotel****. Cena e pernottamento.
Mercoledì 29 aprile –TIBERIADE /TABGHA / MONTE BEATITUDINI / CAFARNAO / SAFED / TIBERIADE
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita dei luoghi sacri intorno al Lago di Tiberiade, arrivo a Tabgha e visita della chiesa della Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci. Salita al Monte delle Beatitudini dove ha avuto luogo il Discorso della Montagna; Cafarnao e visita al sito archeologico dove sorgeva l’antico villaggio di pescatori dove risiedeva Simon-Pietro. Pranzo libero. Partenza per Safed suggestiva cittadina di montagna legata al misticismo Ebraico (Kabbalah). Vanta una colonia di artisti che richiama molti visitatori. A seguire visita di una cantina vinicola boutique, dove si conoscerà la storia della famiglia fondatrice. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giovedì 30 aprile – TIBERIADE / NAZARETH / BEIT SHEAN / MAR MORTO Prima colazione in hotel. Partenza per Nazareth: visita alla Chiesa dell’Annunciazione, la più grande basilica cattolica francescana del Medio Oriente costruita sulla Sacra Grotta dove la tradizione vuole che l’Arcangelo Gabriele abbia dato l’annuncio a Maria. Visita al Monte del Precipizio, dove Luca raccontò l’episodio di Gesù allontanato dalla Sinagoga in seguito ai suoi insegnamenti. La prossima sosta sarà a Beit Shean, con il grande anfiteatro romano che un tempo ospitava fino a 8.000 persone. Gli scavi archeologici hanno portato alla luce non meno di 18 città sovrapposte. Proseguimento lungo la valle del Giordano, fino al Mar Morto. All’arrivo, trasferimento e sistemazione al David Dead Sea Resort & Spa****. Cena pernottamento.
Venerdì 1°maggio – MAR MORTO / EIN GEDI / MASADA / GERUSALEMME Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione per un bagno nelle acque salate del Mar Morto. A quasi 300 metri sopra il livello del Mar Morto, si profila la rocca di Masada, costruita da Erode il Grande, isolata dall’area circostante per la presenza di ripidi Wadi a Nord, a Sud ed a Ovest. Salita in funivia per la visita alla fortezza e straordinario è il paesaggio desertico visibile dalla sommità del promontorio. Pranzo libero. Proseguimento per una passeggiata nell’Oasi della riserva naturale di Ein Gedi dove si potranno ammirare la flora e la fauna locale. Arrivo in serata a Gerusalemme, città santa e sacra ad Ebrei, Cristiani e Musulmani, trasferimento e sistemazione al Lady Stern Hotel****. Cena e pernottamento.
Sabato 2 maggio – GERUSALEMME CITTA’ NUOVA / BETLEMME / GERUSALEMME
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della Città Nuova: visita al complesso dello Yad Vashem, il memoriale dell’Olocausto. Visita del Museo di Israele, con il Santuario del Libro ove sono conservati e custoditi i Rotoli del Mar Morto rinvenuti nella località di Qumran. Proseguimento delle visite con Machane Yehuda Market – Israeli Shouk, per godere dei colori, dei profumi e dell’atmosfera unica di questo mercato, dove si possono assaggiare i prodotti locali passeggiando per i suoi vicoli. Visita di Betlemme, luogo di nascita di Gesù e dove sorge la Basilica e Grotta della Natività. Al termine rientro a Gerusalemme, cena e pernottamento.
Domenica 3 maggio – GERUSALEMME CITTA’ VECCHIA / TEL AVIV
Prima colazione in hotel. Salita mattutina al Monte degli Ulivi dal quale si gode un bel panorama della città di Gerusalemme. Discesa al Getsemani, Orto degli Ulivi, la Roccia dell’Agonia su cui patì Gesù e Chiesa delle Nazioni. Entrata in Città Vecchia ed inizio della visita a piedi. Sosta al Muro del Pianto, antiche mura che ospitarono il Sacro Tempio. Attraversando il caratteristico bazar arabo, si percorre parte della Via Dolorosa (Via Crucis) fino al Santo Sepolcro. Pranzo libero. Visita all’insieme di cappelle e chiese che sono racchiuse nel luogo più santo per la Cristianità: luogo in cui Gesù è stato sepolto prima di ascendere al cielo. Tempo libero a disposizione. Al termine trasferimento a Tel Aviv, sistemazione nelle camere al Tal By the Beach Hotel****sup. Cena e pernottamento,
Lunedì 4 maggio – TEL AVIV
Prima colazione in hotel. Inizio della giornata con la visita di Jaffa, antica città egiziana e cananita, considerata il più antico porto del mondo. Passeggiata tra i vicoli affacciati sull’antico porto. Pranzo libero. Proseguimento della giornata con le visite di Tel Aviv. Al termine, rientro in hotel, cena e pernottamento.
Martedì 5 maggio – TEL AVIV / MILANO MALPENSA
Prima colazione in hotel. Giornata a disposizione per le ultime visite individuali e per lo shopping. Pranzo libero. Trasferimento all’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv in tempo utile per il volo di linea delle ore 18,30. Arrivo alle ore 21,40 all’aeroporto di Milano Malpensa Terminal1.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 15 partecipanti: in camera doppia € 2.800,00 supplemento singola € 790,00 (tot. € 3.590,00)
Acconto € 950,00 alla prenotazione, entro lunedì 2 dicembre 2019 – Saldo entro venerdì 20 marzo 2020.
DOCUMENTI Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità non inferiore a 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. All’aeroporto di TEL AVIV verrà consegnato un bigliettino, il VISTO, che dovrà essere conservato all’interno del passaporto per tutta la durata del soggiorno.
Il contributo comprende: Volo di linea da Milano e ritorno, in classe economica, basati sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale adeguamento 20 giorni prima della partenza. Trasporto di Kg. 20 di bagaglio. Trasferimenti in pullman privati come da programma. Sistemazione negli hotel indicati****. Trattamento di mezza pensione. Visite ed ingressi previsti come da programma. Guida locale in esclusiva parlante lingua italiana, accompagnatore dall’Italia. 1 Kit da viaggio per camera. Assicurazione medico, bagaglio e annullamento Filo Diretto Travel (inclusa).
Non comprende: Eventuale aumento delle tasse aeroportuali, adeguamento carburante, fuel/security charge ed eventuali tasse locali che verranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza. I pasti non indicati. Le bevande ai pasti. Mance (consigliati 50 euro a persona). Extra di carattere personale. Tutto quanto non espressamente indicato nel programma e alla voce “il contributo comprende”.
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito: Nel caso di annullamento del viaggio e/o variazioni verranno applicate le seguenti penalità: Annullamenti parziali inferiori al 25% del totale gruppo Rinuncia fino 95 giorni prima della partenza € 100,00 per le spese organizzative.
30% da 94 a 45 giorni prima della partenza
50% da 44 a 23 giorni prima della partenza
75% da 22 a 15 giorni prima della partenza
100% da 14 giorni alla partenza.
Nessun rimborso dopo tale data a meno che non si riesca a trovare un sostituto (compatibilmente con il biglietto aereo) restano ovviamente € 100,00 per le spese organizzative e il costo dell’eventuale cambio da camera doppia a singola. Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento in camera singola. Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio o il soggiorno già iniziato.
NOTIZIE UTILI
LINGUA: Israele: Lingue ufficiali sono l’ebraico e l’arabo, ma inglese, francese, spagnolo, tedesco, yiddish, russo, polacco e ungherese sono ampiamente diffuse. Giornali locali e internazionali e periodici sono disponibili in un gran numero di differenti lingue. Le indicazioni stradali e la maggior parte delle insegne commerciali sono in ebraico e inglese, e spesso anche in arabo.
VALUTA: Israele: La valuta corrente dello Stato di Israele è il New Israel Shekel, abbreviato in shekel, plurale shekelim in ebraico e shekels in inglese. 1 EURO = circa 4 SHEKEL FUSO ORARIO Un’ora in più rispetto all’Italia.
Scarica il pdf del viaggio:https://www.piuviaggi-piuconosci.it/wp-content/uploads/2019/08/AVC-ISRAELE-2020.pdf