Novembre 2019 – Marrakech la Città Rossa: tra storia, atmosfere e tradizione
da venerdì 15 a lunedì 18 novembre 2019
Guida Culturale: Prof. Marco Parini –
Marrakech Capitale africana della Cultura 2020. Trascorreremo un lungo fine settimana nella città che vede la cultura araba confrontarsi con l’antica tradizione berbera. La città rossa ha conservato il suo antico aspetto, le sue mura, i suoi colori, l’affascinante atmosfera che la caratterizza sin dal XII secolo quando la dinasta degli Almoravidi, alla quale seguì quella degli Almohadi la rese capitale di un grande regno. I suoi più importanti monumenti, veri miracoli d’ingegneria risalgono a quell’epoca quando Yacoub el Mansour, ovvero il vittorioso, realizzò opere d’incredibile qualità architettonica come la Moschea della Koutoubia, con il suo altissimo minareto famoso in tutto il mondo ed in seguito riprodotto nella Giralda della moschea andalusa di Siviglia divenuta poi cattedrale. Attraversando piazza Jemaa, la più famosa d’Africa, assaporeremo atmosfere, suoni e colori unici, la visita dei Riad gli antichi palazzi, un the alla Mamounia, l’hotel coloniale tra i più famosi al mondo, il souk, le piazze con gli antichi fondaci e la cultura moderna che ha visto il gusto e la moda trovare ispirazione con accadde a Yves Saint Laurent, legato al variopinto Giardino creato da Jaques Majorelle negli anni venti. Tutto a Marrakech è fascino!
venerdì 15 novembre – Milano Malpensa / Marrakech
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, partenza con volo Easyjet diretto delle ore 6,40 per Marrakech. Arrivo alle ore 10,05 e trasferimento in città per la visita ai Giardini della Menara, con la grande vasca del XII secolo ed una stupenda vista della catena dell’Atlante. Pranzo in ristorante. Seguirà la visita delle mura rosse che cingono la città. Visita alla storica piazza Jemaa el Fna e tempo libero per ammirare gli incantatori di serpenti, i commercianti di denti, gli acrobati ed ascoltarne i musici ed i cantastorie. Trasferimento e sistemazione nelle camere riservate al Kech Boutique Hotel & SPA**** o similare. Cena e pernottamento.
sabato 16 novembre – Marrakech
Prima colazione in hotel. Visita al Museo di Marrakech, situato in uno splendido edificio del XIX secolo. Visita alla Koubba almoravide: un chiosco a due piani, edificio almoravide perfettamente conservato nei secoli. Tempo libero per un caffè/the libero alla Mamounia, lo storico hotel decorato in stile déco da Jaques Majorelle negli anni venti, ove soggiornarono celebrità, capi di Stato e regnanti di tutto il mondo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al Souk Smarine, Attarin,el Kebir e i Kissaria. Rientro in hotel. Serata con cena e spettacolo alla Fantasia “da Chez Alì”: uno splendido spettacolo con rievocazioni di danze, leggende arabe ed evoluzioni di berberi a cavallo, seguita da una cena berbera. Rientro in hotel e pernottamento.
domenica 17 novembre – Marrakech
Prima colazione in hotel. Visita alla moschea della Kuotoubia, ai giardini ed al Minareto più famoso d’Africa. Visita alla Madrasa Bel Youssef. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita alla Kasbah Moschea in esterno e le Tombe Saadiane. Vista alle rovine del Palazzo El Badi. Tempo libero. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
lunedì 18 novembre – Marrakech / Milano Malpensa
Prima colazione in hotel. Visita al Mellah, l’antico quartiere ebraico con la Sinagoga Lazama ed il Palazzo Bahia con il suo splendido riad. Continuazione della visita con Il Giardino Majorelle, opera dell’omonimo architetto realizzata negli anni venti divenne residenza di Yves Saint Laurent sino alla sua morte, nel 2008. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, tempo libero a disposizione e trasferimento all’aeroporto di Marrakech in tempo utile per il volo di rientro EasyJet EJU2592 delle ore 20,30. Arrivo alle ore 23,45 all’aeroporto di Milano Malpensa.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 10 partecipanti: in camera doppia € 1.280,00 supplemento singola € 100,00 (tot. € 1.380,00)
Acconto € 400,00 alla prenotazione entro mercoledì 18 settembre 2019 – saldo entro venerdì 11 ottobre 2019
DOCUMENTI: Per i viaggi in Marocco è necessario il passaporto in corso di validità.
Il contributo comprende: Viaggio aereo con volo low cost diretto Easyjet da Milano Malpensa e ritorno, tasse e oneri aeroportuali (costo del volo e tasse soggetto a variazione e da riconfermarsi con l’emissione dei biglietti aerei). Franchigia 1 bagaglio da stiva a persona kg.15. Trasferimenti ed escursioni con mezzo con aria condizionata. Visite, escursioni e ingressi come da programma. Sistemazione in hotel**** indicati o similari. Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno. Accompagnatore dall’Italia e guida specializzata parlante italiano per tutto l’itinerario. Polizza Assicurativa medico, bagaglio e annullamento viaggio Nobis Filo Diretto Travel.
Il contributo non comprende: Eventuale aumento del costo dei voli, aumento tasse e oneri aeroportuali, costo del carburante, tasso di cambio valutario applicato ed eventuali tasse locali, che verranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza. Bevande. Mance (consigliate € 30 a persona), extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “il contributo comprende”.
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero
L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito:
Rinuncia fino a 51 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative.
Fino a 50 giorni: 50% servizi a terra + 100% volo
da 49 a 30 giorni: 75% servizi a terra + 100% volo
da 29 a 0 giorni: 100% servizi a terra + 100% volo
Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio o il soggiorno già iniziato. Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.
N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività.
NOTIZIE UTILI
CLIMA Sulla costa mediterranea le estati sono calde e asciutte, gli inverni miti. Non appena varcato l’Atlante gli inverni sono più freddi e le estati torride. A sud dell’Atlante domina il clima continentale sahariano con escursioni termiche tra giorno e notte. Nel deserto, d’inverno, la temperatura è elevata di giorno ma, di notte, può scendere sotto lo zero; caldo torrido in estate.
FUSO ORARIO E ORA LOCALE Il Marocco è 1 ora indietro rispetto all’Italia, – 2 ore durante l’ora legale.
VACCINAZIONI Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliabile. Si raccomandano le normali precauzioni su cibo e acqua. È utile portare con sé una scorta di medicinali contro dissenteria, infezioni intestinali e di pronto soccorso.
TELEFONO Nessun problema tranne che nelle località più sperdute. La rete GSM locale assicura la copertura delle città più importanti.
ELETTRICITÀ La rete elettrica è a 240-220 volt. Utile un adattatore universale.
VALUTA La valuta locale è il Dirham: 1 Euro = 11 Dirham circa. Accettate quasi ovunque le carte di credito.
MANCE Sono indispensabili per ottenere un buon servizio e sono da considerarsi obbligatorie.
CUCINA La cucina è ovviamente araba con piatti tipici come il cuscus, il meswi e varie tajines, ragù di carne o pesce, montone o agnello. Nei ristoranti principali e nei grandi alberghi viene anche servita cucina internazionale. Ricordatevi che durante il Ramadan è difficile mangiare al ristorante fatta eccezione per quelli situati nei grandi alberghi dei maggiori centri urbani.