Settembre 2019 – Bilbao, Asturie e Galizia fino a Santiago de Compostela
da venerdì 6 a giovedì 12 settembre 2019
Guida Culturale: Prof. Marco Parini –
Un viaggio in Spagna a ritroso nel tempo. Dall’architettura avveniristica del Museo Guggenheim di Frank O. Gehry a Bilbao, alla tomba di San Giacomo a Compostela luogo di pellegrinaggio, attraverso il suo “camino” sin dall’alto medioevo. Raggiungeremo l’Oceano a San Sebastian, con il suo centro storico cinto da antiche fortificazioni e l’incantevole Santander, ameno luogo balneare ove re Alfonso XIII edificò la sua fastosa casa di vacanza. Visiteremo le antiche capitali del regno di Leon con la cattedrale di Burgos, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, e del regno delle Asturie con Oviedo nel cui antico centro storico s’innalza la Cattedrale con le tombe reali ed il famoso “Sudario”. Un viaggio lungo le coste atlantiche che ci porterà poi anche a La Coruna, antica e principale città galiziana.
Venerdì 6 Settembre 2019 – Milano / Bilbao
Ore 6,00 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa Terminal 1. Alle ore 07,55 partenza con volo di linea IB 3385 per Madrid con arrivo alle 10.15. Alle ore 11.35 partenza con volo IB 426 per Bilbao. Arrivo alle 12.35. All’arrivo, incontro con la guida (spuntino libero in centro prima dell’inizio delle visite): visita guidata del centro storico, Casco Viejo, e visita dell’imponente edificio del Museo Guggenheim, inaugurato nel 1997, stupefacente vertiginosa architettura in titanio e vetro, che è diventato il simbolo moderno della città. Al termine trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate all’Hotel Barcelo Bilbao Nervion****(o similare). Cena e pernottamento.
Sabato 7 Settembre 2019 – Bilbao / Pamplona / San Sebastian / Bilbao
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ai dintorni di Bilbao. Partenza in direzione di Pamplona e visita guidata del capoluogo della Navarra, capitale del regno tra il 906 ed il 1512, la città è indissolubilmente legata alla sua tradizione, la città spagnola più amata da Hemingway che la vede celebre nel mondo anche grazie ai suoi racconti. Anche se Pamplona è famosa in tutto il mondo per la selvaggia corsa dei tori legata alla Festa di San Firmino (che si svolge ogni anno nel corso di un’intera settimana tra il 6 e il 12 luglio). Si effettuerà una passeggiata percorrendo un tipico “recorrido de Los Encierros” (uno dei percorsi attraversati dai tori durante le feste), ammirando gli esterni del Municipio e della Plaza de Toros. Visiteremo la Cattedrale all’interno della quale si trova la tomba in alabastro del re Carlo III di Navarra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio in direzione di San Sebastian, dove visiteremo l’aristocratica città, ubicata in una posizione privilegiata di fronte ad una spettacolare baia, fiancheggiata da due colline, moderno centro balneare della Costa Basca che fu un tempo residenza estiva della Corte spagnola. Costituita dal piccolo vecchio centro cinto da fortificazioni di Vespasiano Gonzaga, caratterizzato da viuzze animate da caffè tipici e aperte qua e là da suggestive piazzette. Panoramica per le sue belle e signorili strade lungo la baia, una delle mete estive preferite dai re e dall’aristocrazia agli inizi del secolo XX. Sosta fotografica nella fantastica Playa de la Concha! Al termine della visita, rientro in hotel a Bilbao. Cena e pernottamento.
Domenica 8 Settembre 2019 – Bilbao / Santander / Comillas / Burgos
Prima colazione in hotel. Partenza per Santander, per secoli il porto commerciale di Castiglia. Diventata una residenza estiva per i nobili all’inizio del XX secolo e per questo sono stati costruiti molti edifici eleganti, tra i quali il Palacio de la Magdalena di fronte al mare che oggi è utilizzato come Università internazionale estiva. Pranzo in ristorante. Partenza in direzione di Comillas, dove visiteremo il Capriccio di Gaudì che si trova nel cuore di un bosco di castagni, sul pendio di un colle. L’influenza araba e mudejar è un tratto caratteristico della prima epoca architettonica di Gaudì ed è qui testimoniata dalla mescolanza di diversi materiali che conferiscono alla facciata un aspetto dinamico e variopinto. Al termine delle visite, proseguimento in pullman privato per Burgos, con arrivo in serata. Sistemazione all’hotel Silken**** o similare. Cena e pernottamento.
Lunedì 9 Settembre 2019 – Burgos / Leon / Oviedo
Prima colazione in hotel. Visita guidata del borgo medievale che mantiene ancora la sua struttura originale e in particolare la sua spettacolare Cattedrale, forse, il miglior edificio gotico della Spagna. Al termine della visita, proseguimento per Leon, capoluogo della regione e capitale dell’omonimo regno fino al 1230. La città di Leon venne fondata dai romani nel 70 d.C. come castrum, la cui pianta quadrata è ancora oggi leggibile nella struttura urbana. Pranzo in ristorante. Visita della città con la Catedral de Santa Maria, la “Pulchra Leonina” che, considerata il più bel monumento in stile gotico maturo di Spagna, fu iniziata nel 1255, terminata duecento anni dopo e mai più ritoccata. Ed inoltre: la Basilica di San Isidoro, la più antica chiesa della città, voluta dal re Ferdinando I e consacrata nel 1063. Continuazione per Oviedo, città accogliente e piena di ricordi letterari, che conserva un notevolissimo repertorio d’arte preromanica. All’arrivo, sistemazione nelle camere riservate presso l’hotel Ayre Ramiro I**** o similare. Cena e pernottamento.
Martedì 10 Settembre 2019 – Oviedo / Gijon / Oviedo
Prima colazione in hotel. Visita guidata della città di Oviedo. Piazza della Cattedrale rappresenta il cuore storico della città. In essa si trova la Cattedrale, principale monumento religioso della città in cui si trova la Croce della Vittoria, simbolo della regione. Sempre nella piazza si trova il Museo Archeologico delle Asturie. Poco distante si trova un altro museo importante della città, quello delle Belle Arti. Plaza de la Constitucion invece ospita il Municipio e il Mercato del Fontan. Nei suoi pressi si trovano le principali vie della città, dove effettuare un po’ di shopping locale. Pranzo in ‘Sidreria’, trattoria caratteristica della regione dove bere il sidro che vi verrà servito in un modo molto particolare. Nel pomeriggio visita della vicina Gijon. Da vedere l’Elogio del Horizonte, Calle Corrida, centro della città dove si trova il Palazzo di Revillagigedo. Il quartiere storico di Cimadevilla, in cuore antico di Gijon, un piccolo labirinto di vicoli e piazzette che la sera diventano molto vivaci, animate grazie ai tanti ristoranti, locali notturni e sidrerie. Rientro ad Oviedo, cena e pernottamento in hotel.
Mercoledì 11 Settembre 2019 – Oviedo / La Coruña / Santiago de Compostela
Prima colazione in hotel. Partenza in pullman privato per La Coruña. Situata di fronte all’Oceano Atlantico, è una città dalla storia strettamente legata al suo antico porto peschereccio e commerciale. La penisola sulla quale sorge la Ciudad Vieja (centro storico) accoglie, oltre alla Torre d’Ercole che rappresenta uno dei simboli della città, un interessante complesso romanico di strade, piazze e chiese medievali. L’Aquarium Finisterrae, il Domus e il Museo delle Scienze sono alcuni degli spazi che mostrano il lato più moderno e ludico di La Coruña, città dagli splendidi panorami come quello rappresentato dalle ampie spiagge di Riazor e Orzán. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, continuazione per Santiago de Compostela ed all’arrivo, sistemazione al Eurostars Grand Hotel Santiago**** o similare, cena e pernottamento.
Giovedì 12 Settembre 2019 – Santiago de Compostela / Milano
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della città, con la sua grandiosa Cattedrale gotica e lo spettacolare Portico della Gloria, un capolavoro della scultura Romanica. Secondo la leggenda, in questi luoghi avrebbe operato l’apostolo Giacomo, fratello dell’evangelista Giovanni e patrono degli spagnoli. Dopo il martirio nel 44 d.C., le sue ossa furono riportate in Spagna e sarebbero state ritrovate nell’813 sul luogo in cui sorge oggi la Cattedrale. Da allora, migliaia di pellegrini accorrono da tutta Europa per percorrere il così detto “Camino de Santiago” che comincia e finisce proprio in questa località. Visita della Plaza del Obradorio, che con i suoi monumenti, le sue chiese e le antiche strade, è uno degli ambienti urbanistici meglio conservati di tutta la Spagna. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza, sul volo di linea IB3879 per Madrid delle ore 17.40, con arrivo alle ore 18.50. Alle ore 20.55 partenza per Milano con volo IB3384. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 23.00.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 15 partecipanti:
in camera doppia € 2.300,00 supplemento singola € 280,00 (tot. € 2.580,00)
Acconto € 750,00 alla prenotazione entro giovedì 6 giugno 2019 – Saldo entro venerdì 2 agosto 2019
Documenti: Carta di identità senza timbro di rinnovo o Passaporto con validità residua di almeno tre mesi al momento dell’ingresso.
Il contributo comprende: Viaggio aereo, con voli di linea a/r Iberia da Milano Malpensa, in classe economica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale adeguamento 21 giorni prima della partenza. Franchigia bagaglio 20 kg a persona. Trasferimenti, visite, ingressi come da programma, sistemazione in hotel**** indicati o similari. Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno di arrivo, alla prima colazione del giorno di partenza. Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano per tutto l’itinerario. Auricolare a disposizione del gruppo per 7 giorni. 1 Kit da viaggio per camera (1 guida cartacea e portadocumenti). Polizza Assicurativa medico, bagaglio. Annullamento viaggio Nobis Filo Diretto Travel (compreso).
Il contributo non comprende: Eventuale adeguamento quote, aumento tasse e oneri aeroportuali, costo del carburante, tasso di cambio valutario applicato ed eventuali tasse locali, che verranno comunicati entro 21 giorni prima della partenza. Pasti non indicati. Bevande escluse. Mance (consigliate 50 Euro a persona), extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “il contributo comprende”
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero (servizio a terra)
L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito:
Rinuncia fino al 30 giugno 2019: € 100,00 per spese organizzative.
fino a 30 giorni: 10%
da 29 a 18 giorni: 40%
da 17 a 11 giorni: 50%
da 10 a 3 giorni: 80%
da 2 a 0 giorni: 100%
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero (voli)
€ 100 per annullamenti fino al 01/07/2019
€ 300 per annullamenti dal 02/07 al 03/08
€ 400 per annullamento dal 04/08 alla partenza
Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio od il soggiorno già iniziati. Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.
N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività.
Scarica il pdf del viaggio: