Agosto 2019 – PANAMA e COLOMBIA: Fascino e colori tra storia e spiagge, tra città coloniali e modernità
da venerdì 16 agosto a mercoledì 28 agosto 2019
Guida culturale: Prof. Marco Parini –
Panama, il Paese dove gli Oceani si abbracciano. È tagliato in due dal celebre canale di Panama, impresa ingegneristica artificiale che ha creato un cruciale passaggio navigabile tra l’oceano Atlantico e quello Pacifico. Panama è un paese sull’istmo che collega l’America centrale a quella meridionale. La capitale Panama City comprende grattacieli, dove potremo ammirare l’opera ingegneristica più straordinaria del mondo che contrasta con l’architettura coloniale del quartiere di Casco Viejo o con la foresta pluviale del Natural Metropolitan Park. Un volo ci porterà poi in Colombia.
La Colombia è il Paese più ricco di biodiversità per chilometro quadrato al mondo. E questo viaggio ci permetterà di scoprire una parte dei suoi meravigliosi paesaggi che vanno dalla selva amazzonica alle vette andine. E’ un Paese da sogno, che regala forti emozioni. Non solo natura, la Colombia è anche archeologia, storia, cultura. E’ terra di gente ospitale e sorridente, dei campesinos che ancora oggi, seguendo le antiche tradizioni, coltivano il caffè, considerato il migliore al mondo.
L’avventura comincia a Bogotà. Situata sul vasto altopiano andino, a 2600 metri di altitudine, è una città multiculturale e multietnica, tutta da scoprire, che riflette le straordinarie diversità del Paese di cui è capitale. Visiteremo, tra l’altro, il Museo di Botero, e saliremo sul Cerro di Monserrate da cui si gode un imperdibile panorama della città. A pochi chilometri dalla capitale sorge Zipaquirà, famosa per la suggestiva Cattedrale di Sale costruita in una miniera e considerata la prima meraviglia della Colombia. Da qui raggiungeremo Villa de Leyva, fondata nel 1572, un tuffo nel passato, una delle più belle cittadine coloniali della Colombia.
Ultima tappa del nostro viaggio, Cartagena, secondo l’Unesco una delle città più belle del mondo. Ricca di cultura, fascino, storia e mistero, è un vero gioiello coloniale che sorge in una baia sulla costa nord della Colombia, contornata da isolotti e lagune. Visiteremo la città, il suo centro storico patrimonio dell’Umanità, il castello di San Felipe e i suoi quartieri moderni.
venerdì 16 agosto 2019 – Milano Malpensa / Panama
Ore 7.20 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Milano Malpensa Terminal 1. Alle ore 09,20 partenza con volo di linea LH 247 per Francoforte con arrivo alle ore 10,35. Alle ore 12,00 partenza con il volo LH 484 per Panama. Arrivo alle 16,40 ora locale (-7 ore rispetto all’Italia). Trasferimento e sistemazione in Hotel Las Americas Golden Tower*****. Cena e pernottamento.
sabato 17 agosto 2019 – Panama
Prima colazione in Hotel. Al mattino visita delle rovine di Panama La Vieja, situata nella parte orientale della città, fondata il 15 agosto del 1519 dal Governatore Pedraria Davila. Fu un punto strategico per il trasporto dell’oro che arrivava dal Perù e veniva spedito in Spagna. Distrutta più volte da incendi e da attacchi di pirati non ha mai raggiunto il massimo dello splendore. Al pomeriggio visita del quartiere Casco Viejo. Un vero museo a cielo aperto, con antichi palazzi, la cattedrale di Nostra Signora dell’Assunzione, la residenza Casa Alrcon e la chiesa del Convento di Santo Domingo. Visita del Museo del Canale, dove sarà possibile scoprire la storia tormentata del canale più famoso del mondo. Cena e pernottamento in Hotel.
domenica 18 agosto 2019 – Panama
Prima colazione in Hotel. La giornata è dedicata alla visita de Mi Pueblito, la riproduzione di un villaggio panamense del XX secolo, con i suoi costumi, le case tradizionali, i colori degli antichi villaggi della regione. Al termine visita al Canale di Panama, straordinaria opera di ingegneria iniziata nel 1905 e terminata dopo dieci anni di lavoro di 75.000 operai e centinaia di tecnici. Si osserveranno quindi le manovre per il passaggio delle navi tra i due Oceani. Visita del Museo de la Biodiversitad, il primo edificio progettato dal celebre architetto Frank Gehry – ideatore del Museo Guggenheim di Bilbao, in America Latina. Cena e pernottamento in Hotel.
lunedì 19 agosto 2019 – Panama
Box breakfast. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria di Miraflores e partenza per una indimenticabile traversata in treno lungo il Canale. Si tratta della più antica ferrovia transcontinentale. Lungo il percorso si potrà ammirare la terza riserva artificiale d’acqua al mondo. Arrivo a Colon e visita panoramica della città. Nel pomeriggio proseguimento per la visita di Portobelo (45 km circa da Colon). La fortezza di Portobelo fu costruita dagli spagnoli in seguito alla distruzione del villaggio di Nombre de Dios da parte del pirata Francis Drake. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.
martedì 20 agosto 2019 – Bogotà
Prima colazione in Hotel. Trasferimento all’aeroporto per la partenza del volo di linea Avianca per Bogotà delle ore 9,31. Arrivo alle ore 11,00 ora locale (-7 ore rispetto all’Italia), incontro con l’organizzazione locale e trasferimento in Hotel BH Parque93****. Nel pomeriggio salita in teleferica al Cerro de Monserrate (3150 m sul livello del mare), da dove si potrà ammirare una meravigliosa vista sulla capitale colombiana. Cena in ristorante locale. Rientro in hotel e pernottamento.
mercoledì 21 agosto 2019 – Bogotà
Prima colazione in Hotel. Giornata dedicata alla visita della città. Bogotà, si trova nel centro del Paese su un vasto altopiano delle Ande a 2.600 metri sul livello del mare e ha una popolazione di quasi otto milioni di persone provenienti da tutto il mondo. È una città che riflette le diversità culturali del Paese, è il centro culturale più importante della Colombia e un luogo ricco di siti da visitare e di attività da svolgere. Dichiarata Capitale Mondiale del Libro dall’Unesco e Capitale Iberoamericana della Cultura dall’ UCCI, Bogotá è diventata una delle città più importanti del continente, con grandi spazi pubblici verdi, piazze, strade e viali moderni. Tour panoramico della città attraverso il quartiere storico della città ammirando il Teatro Colón, il Palacio de San Carlos, la Iglesia de San Ignacio, il Palacio Presidencial de Nariño, la Plaza de Bolívar, il Capitolio, la Alcaldía Mayor y la Catedral. Visita del Museo de Oro e dell’interessante Museo di Botero. Cena in ristorante locale. Pernottamento in Hotel.
giovedì 22 agosto 2019 – Bogotà / Zipaquirà / Villa de Lyeva
Prima colazione in Hotel. Partenza dall’Hotel alla volta della cittadina di Zipaquirà situata a 50 km da Bogotà. Durante il trasferimento si potranno osservare alcuni siti d’interesse. Arrivo alla Cattedrale di Sale costruita in una miniera a 190 metri di profondità e considerata la prima meraviglia della Colombia. All’interno si visiteranno: il Deambulatorio o Víacrucis, la Cúpula, la Rampa, el Coro, los Balcones, el Complejo del Nártex y las Grandes Naves de la Catedral. Terminata la visita alla Cattedrale verrà effettuato un tour panoramico della cittadina di Zipaquirà. Proseguimento attraversando la regione di Boyacà, importante centro durante della Colonia e scenario di battaglie decisive durante il periodo dell’Indipendenza, per Villa de Leyva, posta a 2.120 mt slm. Sistemazione in Hotel Boutique, La Posada de San Antonio, incantevole casa in stile coloniale. Cena e pernottamento in Hotel.
Venerdì 23 agosto 2019 – Villa de Lyeva / Bogotà / Cartagena de Indias
Prima colazione in Hotel. Visiteremo una delle più belle cittadine coloniali della Colombia, venne fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos, e fu dichiarata Monumento Nazionale del 1954; Villa de Leyva è stata restaurata mantenendo il suo aspetto originale ed è estremamente piacevole passeggiare nelle viuzze ciotolate e contornate da palazzi coloniali con i balconi adornati da splendidi fiori. Visita del Convento della Candelaria, il primo costruito in Sud America dai Recoleti Agostiniani, nel mezzo di una zona desertica, luogo adatto alla meditazione e alla preghiera. Oggi il convento, circondato da vegetazione e vigneti, è destinato al noviziato e al ritiro spirituale dei pellegrini. Al termine partenza per l’aeroporto di Bogotà. Durante il percorso sosta al villaggio di Raquira, considerata la capitale dell’artigianato colombiano. Arrivo all’aeroporto e partenza con il volo di linea Avianca per Cartagena de Indias delle ore 18,30. Arrivo alle ore 20,02, trasferimento e sistemazione in Hotel Esteral*****. Cena in ristorante locale, Rientro in hotel e pernottamento.
sabato 24 agosto 2019 – Cartagena de Indias
Prima colazione in Hotel. Visita di Cartagena, ricca di cultura, di storia, di fascino e di mistero. L’UNESCO ha dichiarato più volte il suo amore per Cartagena, definendola una delle città più belle del Mondo, un vero gioiello a cielo aperto. Cartagena è un gioiello a cielo aperto ed in ogni angolo si respirano storia e poesia, soprattutto la città vecchia con i suoi palazzi storici. Al mattino visita della città moderna e coloniale: il quartiere moderno residenziale di Bocagrande, il Centro storico o “Città Amurrallada”, dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1984, e il Castello di San Felipe. Pomeriggio a disposizione per visite ed attività individuali. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
domenica 25 agosto 2019 – Cartagena de Indias: La Boquilla
Prima colazione in Hotel. Escursione disegnata per coloro che desiderano entrare in contatto diretto con la popolazione nativa del borgo afrocartagenero di pescatori e addentrarsi divertendosi nella cultura locale apprendendo i ritmi tipici del caribe colombiano, i passi della “champeta” (ballo tipico locale), camminando per le strade sterrate, conversando con la gente, visitando le case dei pescatori. Pranzo a base di pesce in ristorante tipico in riva al mare. Dopo pranzo passeggiata fino al molo da dove, a bordo di tipiche canoe di legno, si potrà visitare la laguna delle mangrovie e effettuare l’avvistamento di uccelli. Rientro a Cartagena e resto della giornata a disposizione. Cena in ristorante locale. Pernottamento in Hotel.
lunedì 26 agosto 2019 – Cartagena de Indias: Isole del Rosario
Prima colazione in Hotel. Trasferimento a piedi al molo e partenza con barca veloce collettiva per raggiungere l’Isla Gente de Mar, la più bella dell’arcipelago delle Isole del Rosario (1 ora circa), situato a Sud Ovest della Baia di Cartagena. L’arcipelago, di formazione corallina e acqua trasparente, è un paradiso naturalistico marino. Tempo a disposizione per il relax. Pranzo incluso. Nel pomeriggio rientro in barca a Cartagena. Trasferimento libero dal molo all’Hotel. Cena in ristorante locale. Pernottamento in Hotel.
martedì 27 agosto 2019 – Cartagena de Indias / Bogotà / Rientro in Italia
Prima colazione in Hotel. Mattinata a disposizione per shopping, passeggiate e visite individuali. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di linea Avianca per Bogotà delle ore 17,16. Arrivo alle ore 18,44 e proseguimento con il volo di linea Lufthansa delle ore 20,55 per Francoforte. Pasti e pernottamento a bordo.
mercoledì 28 agosto 2019 – Arrivo in Italia / Milano Malpensa
Arrivo a Francoforte alle ore 15,05. Proseguimento con il volo di linea Lufthansa per Milano Malpensa delle ore 16,50. Arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa alle ore 18,00.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 12 partecipanti:
in camera doppia € 4.550,00 supplemento singola € 590,00 (tot. € 5.140,00)
Acconto € 1.500,00 alla prenotazione entro venerdì 10 maggio 2019 – saldo entro mercoledì 10 luglio 2019
Cambio applicato: EURO 1,00 = USD 1,16 L’adeguamento valutario sarà possibile fino a 20 giorni prima della partenza.
Assicurazione: al momento dell’iscrizione al viaggio (bagaglio, sanitario, annullamento, al costo di € 140,00) che prevede:
– Garanzia Annullamento Viaggio UNIPOLSAI ASSICURAZIONI
– Assistenza Sanitaria e Rimborso spese Mediche UNIPOLSAI ASSICURAZIONI (capitale assicurato Euro 30.000,00)
– Assicurazione Bagaglio UNIPOLSAI ASSICURAZIONI (capitale assicurato Euro 750,00)
Documenti: Il passaporto deve essere integro, con validità residua di almeno sei mesi dal giorno di arrivo, sia a PANAMA che in COLOMBIA. Consegnare a Piùviaggi Piùconosci la fotocopia a colori del passaporto (le 2 pagine con la foto) entro 60 giorni prima della partenza.
Il contributo comprende: Viaggio aereo, con voli di linea Lufthansa da Milano Malpensa a Panama e ritorno da Bogotà, via Francoforte, in classe economica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale adeguamento 20 giorni prima della partenza. Voli di linea Avianca da Panama a Bogotà e domestici in Colombia in classe economica come da programma. Trasferimenti, visite, escursioni, ingressi come da programma. Pernottamenti negli Hotel**** e ***** come da programma. Trattamento di prima colazione in hotel, mezza pensione (cena) in Hotel a Panama; mezza pensione (cena) in ristoranti locali e Hotel in Colombia. Bevande escluse. Accompagnatore dall’Italia e guida locale specializzata parlante italiano. Guida della Colombia Ed. Ulysse Moizzi (per camera). Polizza Assicurativa “Viaggi Rischio Zero”UnipolSai Assicurazioni.
Il contributo non comprende: Eventuale adeguamento quote, aumento tasse e oneri aeroportuali, costo del carburante, tasso di cambio valutario applicato ed eventuali tasse locali, che verranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza. Visite ed escursioni facoltative. Pasti dove non indicati, bevande, mance, facchinaggi, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “il contributo comprende”.
NOTE IMPORTANTI
– Durante il volo intercontinentale consigliamo di portare nel bagaglio a mano, l’occorrente di prima necessità per ovviare al disagio dell’eventuale smarrimento del bagaglio. E’ consigliato prevedere un bagaglio un po’ contenuto nelle dimensioni e nell’ingombro: sacca robusta/valigia preferibilmente non rigida, possibilmente con lucchetto.
– Durante i trasferimenti da/per gli aeroporti in Colombia vengono utilizzati mezzi di piccole dimensioni. E’ pertanto necessario prevedere una valigia medio/grande (non valige over size) più uno zaino o borsa per persona.
– Al momento di entrare in Colombia, all’ufficio immigrazione, è indispensabile dichiarare di entrare in Colombia PER TURISMO anche in caso di viaggio incentive o di congresso, e controllare che il dipendente dell’ufficio immigrazione ponga sul passaporto il timbro con visto come turista (TP5 o PIP10 90 o PIP10 90 dias). Nel caso in cui venga apposto sul passaporto un timbro diverso da quello per turismo, gli hotel in Colombia sono tenuti a richiedere direttamente ai clienti il pagamento dell’iva del 16% dalla quale sono invece esentati i turisti.
– Non è consuetudine servire il pane durante i pasti e servire frutta o dessert a fine pasto. Non sempre è reperibile acqua minerale gassata nei ristoranti.
– Suggeriamo di portare dollari americani (l’euro è comunque convertibile ma ad un cambio meno conveniente). Il modo migliore per reperire moneta locale è tramite prelievo con bancomat o carta di credito abilitati.
– Segnaliamo che il sistema sanitario per gli stranieri in Colombia è privato. E’ possibile stipulare una polizza integrativa Rimborso Spese Mediche per elevare i massimali sanitari fino a Euro 150.000,00, corrispondendo un premio supplementare di Euro 60,00 per persona.
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero
L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito:
Rinuncia fino a 121 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative.
da 120 a 60 giorni prima della partenza: 25% della quota di partecipazione
da 59 a 45 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
da 44 a 30 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
oltre tale termine: 100% della quota di partecipazione
Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio od il soggiorno già iniziati.
Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.
N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività.
Scarica il pdf del viaggio: