Marzo 2019 – QATAR : Doha
da giovedì 21 a lunedì 25 marzo 2019
Guida culturale: Prof. Marco Parini –
La bellezza della più raffinata arte islamica, tra imponenti grattacieli e palazzi dalle forme audaci che nascondono tesori antichi. Grande polo culturale della città di Doha è il Museo di Arte Islamica, lo spettacolare edificio di cinque piani ideato dall’architetto premio Pritzker, Ieoh Ming Pei, l’archistar che progettò la piramide del Louvre. Il fascino del deserto, il fantasma di un glorioso passato marinaresco evocato dai dhow che solcano le acque. Una terra dall’anima autentica, dove gli insegnamenti del passato alimentano la visione del futuro. La fragranza delle essenze dei souk, il lusso e la realtà cosmopolita si fondono con la tradizione araba e deserti senza tempo. Conosceremo il progetto di Lusail City che sarà la città più ecosostenibile del pianeta. 33 parchi interni, un sistema all’avanguardia di razionalizzazione dell’acqua, grattacieli costruiti per arginare l’impatto dei venti del deserto sulle centinaia di migliaia di piante autoctone che popoleranno le aree verdi: in Qatar non si bada a spese per la salvaguardia ambientale e per minimizzare l’impatto dell’uomo sul paesaggio. The Pearl è l’isola artificiale che sorge a largo di West Bay Lagoon, tempio di tutto ciò che è sfarzo e divertimento per l’umanità del 21esimo secolo. Escursione nel deserto per la visita di antiche torri e castelli, simboli dell’antico potere arabo.
giovedì 21 marzo – Milano Malpensa / Doha – fuso orario 2 ore in più
Alle 7.10 ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1, al check in di Qatar Airways con volo di linea QR124 delle 9.40, per Doha. Arrivo alle 17.30 ore locali. Incontro con l’assistente locale e trasferimento privato presso l’Hotel Sea Diamond St. Regis***** che si trova a 5 minuti a piedi dalla spiaggia. Hotel a 5 stelle offre campi da tennis, una spiaggia privata, una piscina all’aperto e camere climatizzate con vista sul Golfo Persico. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
venerdì 22 marzo – Doha
Prima colazione in hotel. Nella mattina comincerà una fantastica ed entusiasmante avventura in 4×4 per vivere la magia del deserto qatarino in un suggestivo saliscendi tra le dune dorate, scortati dai più esperti driver locali parlanti inglese e dell’Inland Sea, una riserva naturale riconosciuta dall’UNESCO con il suo ecosistema, il Mare Interno è uno degli unici posti al mondo dove il mare raggiunge The Inland Sea è una delle principali attrazioni turistiche del Qatar e sicuramente uno dei tesori più belli. Solo i veicoli a quattro ruote motrici possono raggiungere questo punto. Rende l’opportunità fotografica più magnifica con le dune di sabbia così vicine al bordo dell’acqua. Il mare si solleva a ovest in uno stretto canale che separa il Qatar dall’Arabia Saudita e poi si incurva verso nord per creare un lago poco profondo che è una marea. Pranzo “Special Friday Brunch” un’esperienza culinaria davvero imperdibile. Nel pomeriggio visita al Mathaf: Arab Museum of Modern Art. Rientro in hotel per la cena. In serata è previsto un giro alla scoperta della vibrante vita notturna della città, con un breve sguardo alle futuristiche torri dello skyline, illuminate e un aperitivo al prestigioso Krystal presso il W di Doha. Pernottamento.
sabato 23 marzo – Doha
Prima colazione in hotel. In mattinata visita alla scoperta della città di Doha e delle sue attrazioni più iconiche. Visita al Museo di Arte Islamica, grande polo culturale della città è il Museo di Arte Islamica, lo spettacolare edificio di cinque piani ideato dall’architetto premio Pritzker Ieon Ming Pei. All’interno, la collezione permanente ripercorre la storia dell’arte dei paesi islamici, con un fil rouge che è quello della grande evoluzione che ha portato fino al successo economico odierno. Le architetture geometriche, le gigantesche vetrate e le cupole sfaccettate vi accompagneranno nel vostro percorso fra ceramiche, manoscritti e manufatti tessili. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio passeggiata per il caratteristico Souq Waqif. In contrasto con lo sviluppo iper-tecnologico della città, il Souq Waquif rimane un angolo di tradizione nel cuore di Doha. Questo mercato al coperto dall’architettura tipica qatariota ospita un labirinto di vie che appaiono come un invito a perdersi fra colori, profumi e sapori . Oltre a prodotti di artigianato, spezie e gioielli, nel Souq è possibile anche acquistare qualcosa di estremamente raro: il falco selvatico, uno degli uccelli più nobili esistenti, qui venduto nella parte del mercato dedicata agli animali. Se preferite invece una visita più artistica, non perdete il teatro interno del Souq, l’Al Rayyan Theatre, e il Souq Waqif Art Centre, un mix fra una galleria d’arte e un negozio di artigianato. Visita del Katara Cultural Village e Villaggio Mall con tempo per lo shopping. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.
domenica 24 marzo – Doha
Prima colazione in hotel. Visita alla prestigiosa isola The Pearl: dalle imbarcazioni dei tempi che furono al lusso ultramoderno. The Pearl è l’isola artificiale che sorge a largo di West Bay Lagoon, tempio di tutto ciò che è sfarzo e divertimento per l’umanità del 21esimo secolo. Mega yacht, cinema 4D, ville con piscina privata, grattacieli e, soprattutto, i negozi delle migliori marche di prêt-à-porter e haute couture al mondo: i vari quartieri di The Pearl accontentano tutti, anche chi volesse ritrovarsi a passeggiare in una piccola Venezia! Una visita alla Corniche, una città costruita su una baia come quella di Doha non poteva privarsi di una grandiosa promenade sul lungomare. La Corniche è il luogo ideale per fare jogging, andare in bici o semplicemente godersi la vista per ammirarne il famoso Skyline della città, che troneggia nella parte nord. A fare da contrappunto al design ultramoderno della promenade ci pensano i dhow, antiche imbarcazioni in legno ormeggiate placidamente lungo i moli, simbolo del passato umile dei pescatori di Doha. Rientro in hotel e pranzo. Pomeriggio a disposizione per visite individuali, relax sulla spiaggia o nella fantastica SPA del S. Regis. Cena e pernottamento in hotel.
lunedì 25 marzo – Doha / Milano Malpensa
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’Aeroporto di Doha in tempo utile per il volo di linea Qatar Airways. Arrivo previsto a Milano Malpensa.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 15 partecipanti:
in camera doppia € 1.850,00 supplemento camera singola grande delux € 375,00 (tot. € 2.225,00)
Acconto € 650,00 entro giovedì 17 gennaio 2019 – saldo entro mercoledì 20 febbraio 2019
Documenti: Il passaporto deve essere integro, con validità residua di almeno sei mesi dal momento dell’arrivo in Qatar. Non è richiesto nessun visto.
Clima: normalmente secco, con gradevoli temperature estive.
Il contributo comprende: Viaggio aereo, con voli di linea Qatar Airways da Milano Malpensa, in classe economica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale adeguamento 20 giorni prima della partenza. Trasferimenti, visite, ingressi come da programma. 4 pernottamenti e prime colazioni in hotel St. Regis cat.5 stelle. Trattamento di pensione completa dalla cena del giorno di arrivo alla prima colazione del giorno di partenza. Bevande escluse. Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante italiano durante le escursioni nel programma di viaggio (tranne Doha by Night e escursione nel deserto). Facchinaggio in hotel. Polizza Assicurativa medico, bagaglio, annullamento Filo Diretto Travel.
Il contributo non comprende: Eventuale adeguamento quote, aumento tasse e oneri aeroportuali, costo del carburante, tasso di cambio valutario applicato ed eventuali tasse locali, che verranno comunicati entro 20 giorni prima della partenza. Visite ed escursioni facoltative, bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato ne “il contributo comprende”
Penali in caso di recesso da parte del Passeggero
L’addebito in caso di annullamento (indipendentemente dall’ammontare dell’acconto previsto) di una penalità per recesso è in misura variabile a seconda del numero di giorni mancanti alla data di inizio del viaggio/soggiorno, calcolata in percentuale sull’importo totale delle quote di partecipazione di ciascun passeggero che recede dal contratto, come da prospetto qui di seguito:
Rinuncia fino a 41 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative.
VOLI:
Rinuncia dal 17/01 al 25/02 € 150 di deposito voli
Rinuncia dal 26/02 al 20/03 l’importo totale del biglietto aereo
SERVIZI A TERRA
fino a 30 giorni: 20%
da 29 a 21 giorni: 40%
da 20 a 11 giorni: 65%
da 10 a 3 giorni: 80%
da 2 a 0 giorni: 100%
Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio od il soggiorno già iniziati. Il Premio assicurativo non è mai rimborsabile. L’annullamento del viaggio da parte di un partecipante con sistemazione in camera doppia comporta il pagamento del supplemento singola.
N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività.
Scarica il pdf del viaggio: