2018Viaggi

Crema e Cremona: terre d’arte di confine tra il Ducato di Milano e la Serenissima

da sabato 20 a domenica 21 ottobre 2018
Guida Culturale: D.ssa Paola Bernardi, storico dell’arte

Sabato 20 ottobre – Milano / Crema / Cremona
Ore 8.30 partenza con pullman gran turismo da Via Paleocapa angolo Via Jacini, sosta a Palazzo Pignano, sito medioevale con chiesa romanica sull’antico Lago Gerundo, un porto fluviale dell’antica Roma. Arrivo a Crema, visita al Duomo, un gotico longobardo con un problematico restauro). Passeggiata nel centro storico, tra palazzi, antichi cortili e … negozi. Il Museo civico, uno splendido museo nel chiostro e negli ambienti rinascimentali del Convento di S. Agostino. Pranzo nello storico ristorante “Il Ridottino” (nel ridotto del teatro l’antica tradizione cremasca). Partenza per Cremona, all’arrivo visita della città, con il suo Duomo, il Battistero, la Loggia dei Militi e il Torrazzo (la città medioevale del Barbarossa). Passeggiata nel centro storico tra antichi palazzi del rinascimento padano. Sistemazione al Dellearti Design Hotel****, situato nel centro storico, cena e pernottamento.

Domenica 21 ottobre – Cremona / Milano
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico, del Museo Ala Ponzone e “Stradivariano”, con Audizione al Museo con violino di Stradivari, Cremona terra di liutai. Visita alla Chiesa di Sant’Agata con gli affreschi di maniera dei Campi, al termine pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al complesso di San Sigismondo con la chiesa, capolavoro del manierismo, ove si sposò Francesco Sforza, ed il Monastero dei Gerolomini. Al termine partenza per Milano, arrivo previsto verso le ore 20.00.

Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per confermare gli alberghi.

Contributo – minimo 15 partecipanti
In camera doppia: € 485,00 supplemento singola: € 35,00 (tot. € 520,00)

Acconto € 150,00 al più presto – Saldo entro lunedì 17 settembre 2018

Il contributo comprende: trasferimento in pullman gran turismo come da programma, sistemazione in hotel ****, tassa di soggiorno, pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno, bevande ai pasti (1/2 lt. di acqua ¼ lt. di vino per persona a pasto), accompagnatore, ingressi ai musei e audizione al Museo con violino di Stradivari, auricolari per tutta la durata del viaggio, assicurazione medico/bagaglio – non comprende tutto quanto non indicato nella voce “il contributo comprende”.

Penalità previste in caso di rinuncia partecipazione al viaggio:
Rinuncia fino a 31 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative.
Rinuncia dal 30° giorno della partenza: 10 % della quota di partecipazione
Rinuncia dal 29°al 18° prima della partenza: 40 % della quota di partecipazione
Rinuncia dal 17°al 11° prima della partenza: 50 % della quota di partecipazione
Rinuncia dal 10°al   3° prima della partenza: 80 % della quota di partecipazione
Rinuncia dal   2°al   0° prima della partenza:100 % della quota di partecipazione
Nessun rimborso dopo tale data a meno che non si riesca a trovare un sostituto, restano ovviamente € 100,00 per le spese organizzative e il costo dell’eventuale cambio da camera doppia a singola.
Nessun rimborso è previsto per chi decidesse di interrompere il viaggio od il soggiorno già iniziati.

N.B.: dal computo sono esclusi: il giorno dell’annullamento, il giorno della partenza, il sabato, le domeniche ed eventuali festività.

Assicurazione: possibilità di stipulare una assicurazione rinuncia al momento dell’iscrizione al viaggio, al costo di € 25,00.

Direzione Tecnica: Sunseeker Via San Maurilio 13 – 20123 Milano Tel. 02 80509523 Fax 02 80509515.

Scarica il pdf del viaggio: