2018Viaggi

Ottobre 2018 – IRAN: la magica Persia tra storia e leggenda

da domenica 14 a martedì 23 ottobre 2018

Guida culturale: Prof.ssa Serena Massa archeologa

Domenica 14 Ottobre – MILANO/Teheran (fuso orario 2,30 ore in più)

Alle ore 9,00 ritrovo dei partecipanti all’aereoporto di Milano Malpensa, Terminal 1, partenza con volo di linea MAHAN AIR delle ore 11.55 diretto per Teheran. Pasti a bordo. Arrivo previsto per le ore 18.10 locali. Trasferimento con pullman privato, sistemazione presso il Azadi Grand Hotel ***** (o similare) Cena e pernottamento.

Lunedì 15 Ottobre – Teheran (1100 mt slm)/Shiraz

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città e dei suoi importanti musei: il museo archeologico, dove sono custoditi preziosi reperti delle antiche civiltà assire e persiane, il museo del vetro ospitato in un bel palazzo in stile Gujarat e il bellissimo museo dei tappeti. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Golestan, il più antico monumento della città, residenza storica della dinastia reale. Nel tardo pomeriggio trasferimento in aeroporto per la partenza con il volo di linea serale diretto a Shiraz. Arrivo e trasferimento in hotel Zandieh***** o Chamran***** (o similare) cena e pernottamento.

Martedì 16 Ottobre – Shiraz/Persepoli/Naghsg-e-Rostam/Shiraz (1500 mt slm)

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per l’escursione a Persepoli dove si visiterà il Palazzo Primavera fatto costruire da Dario I nel 518 a.C. per celebrare le feste di inizio anno. La visita prosegue con Naqsh-e Rostam, luogo delle tombe dei primi Imperatori: Dario il grande, Serse, Artaserse I e Dario II. Pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio rientro a Shiraz per la visita della città, nota per i suoi giardini e per il suo clima mite. Si visiteranno la moschea di Nasir-ol-Molk, il mausoleo di Ali Ben Hamze interamente rivestito di specchi, il Palazzo e giardini di Narenjestan notevole esempio di architettura Kajaridi e la tomba del poeta Hafez. Cena e a seguire, possibilità di visita allo spettacolare mausoleo sciita di Sha-è Cheragh, meglio noto come la tomba del “re della lampada”, incessante meta di pellegrinaggio. Rientro in hotel e pernottamento.

Mercoledì 17 Ottobre – Shiraz/Pasargade/Yazd (1200 mt slm)

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Yazd. Lungo il percorso sosta per la visita di Pasargade fondata del V secolo a.C. da Ciro il Grande, dopo la vittoria riportata su Astiaghe, re dei Medi. I monumenti a Pasargade occupano una superficie molto grande sebbene ormai visibili solo in tracce. Nei pressi si trova la tomba di Ciro il Grande particolarmente interessante per la sua architettura che costituisce un vero e proprio gioiello per questa città. Pranzo in ristorante. Successiva partenza per Yazd con sosta ad Abarkouh, città desertica dove è visibile una antica costruzione adibita alla conservazione del ghiaccio. Arrivo a Yazd, sistemazione in hotel Safaeih***** (o similare), cena e pernottamento.

Giovedì 18 Ottobre – Yazd

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della città, secondo l’UNESCO una delle più antiche al mondo. Si visiteranno l’antica cisterna, la porta antica del Bazaar di AmirChakhmakh e l’Ateshkad, forse il più importante tempio del fuoco zoroastriano dove è custodita la fiamma sacra che, secondo la tradizione, arde ininterrottamente dal 470 a.C. Intorno al tempio si estende il quartiere zoroastriano, l’unico esistente in una città iraniana; le donne zoroastriane si riconoscono dai caratteristici fazzoletti che portano in testa e dai vestiti ricamati su sfondo bianco o rosso. Pranzo in ristorante. Visita della grande moschea Masjed-e Jamé che risale al XIV secolo. Il portale di ingresso, altissimo e interamente rivestito da piastrelle di maiolica, è fiancheggiato da due minareti e reca un’iscrizione del XV secolo. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

Venerdì 19 Ottobre – Yazd/Nain/Meybod/Isfahan (1600 mt slm)

Dopo la prima colazione partenza per Nain. Visita della città in cui si trova una delle più antiche moschee del Paese, la Masjid-e-JāmehNain, un forte sassanide ora in rovina, il NarinQal’eh e delle Ab Anbar, cisterne persiane per le riserve d’acqua tipiche delle zone desertiche. Pranzo in ristorante locale e proseguimento per Esfahan con sosta lungo il percorso per ammirare l’antico caravanserraglio di Meybod. Arrivo in hotel Kowsar***** (o similare), sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Sabato 20 Ottobre – Isfahan

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata ad assaporare le raffinatezze della cultura persiana e le meraviglie architettoniche di questa città, capolavoro dell’Iran, gemma di Persia. Iniziamo le nostre visita con la magnifica e grandiosa piazza Emam Khomeini, e della moschea dell’Emam considerata tra gli edifici più maestosi ed importanti dell’Islam. La ricchezza dei mosaici, le decorazioni, le piastrelle azzurre e le proporzioni perfette della sua architettura di epoca safavide, ne fanno un capolavoro. La  piccola moschea dello sceicco Lotfollah (Masjed-è Sheikh Lotfollah) situata sul lato orientale della piazza, bilancia alla perfezione la Moschea dell’Emam. La sua cupola dai colori tenui è realizzata con piastrelle color crema che durante la giornata assumono, con la luce, svariate sfumature. Proseguimento delle visite con la Moschea del Jameh, vero è proprio museo di architettura islamica perché in essa racchiude 800 anni di stili architettonici. Il palazzo Ali Ghapu, a sei piani, con la sua terrazza sopraelevata che poggia su 18 sottili colonne, dalla quale si gode una delle più belle prospettive di questa piazza capolavoro di stile ed eleganza. Visita al ponte di Siosepol lungo 160 m che fu costruito nel 1602 e del bellissimo ponte Khaju costruito dallo Scià Abbas verso il 1650 su due livelli di terrazze che sovrastano il fiume Zand. Visita al Tempio del fuoco, costruito su una collina appena fuori la città. Pranzo in ristorante locale. Il pomeriggio riprende con la visita del Palazzo Chehel Sotun o il Palazzo delle Quaranta Colonne, così chiamato perché riflettendosi nell’acqua della piscina rettangolare del suo bel giardino, le 20 colonne della terrazza diventano 40, numero che è sinonimo di rispetto e ammirazione nella lingua persiana. Cena e pernottamento in hotel.

Domenica 21 Ottobre – Isfahan

Prima colazione in hotel. Giornata dedicata al completamento delle visite di Esfahan. Pranzo in ristorante. Sosta al Palazzo Hasht Behesht ovvero “Il Palazzo degli Otto Paradisi”. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la scoperta dell’immenso Bazaar che si estende a nord della grande piazza. Come la maggior parte dei bazar iraniani, anche questo è suddiviso in varie strade collegate tra loro, in ognuna delle quali si svolge una determinata attività. Cena e pernottamento in Hotel.

Lunedì 22 Ottobre – Isfahan/Abyaneh/Kashan/Qom/Tehran

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la capitale. Sosta a Abyaneh, caratteristico villaggio dalle pittoresche case in argilla abbarbicato a 2.500 metri, fra le montagne. Visita di Kashan; oltre che per i tappeti la città è famosa per le mattonelle smaltate, chiamate Kashi, dalle quali la città prende nome. Nelle città vi sono molte abitazioni tradizionali con le caratteristiche torri del vento e un animato bazar. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Teheran con sosta per la visita di Qom e del suo importante santuario. Il mausoleo, che rende famosa la città santa, è stato costruito per volere dello shah Abbas I, quasi in concorrenza con i santuari sacri di Najaf e Karbala. Tutto il monumento è un luccichio di specchi e argenti su cui spicca la cupola dorata all’interno, aggiunta postuma per volere di Fath Alī e tempestata di splendide maioliche all’esterno. Arrivo a Teheran, sistemazione in hotel presso Azadi Grand Hotel ***** (o similare) , cena e pernottamento.

Martedì 23 Ottobre – Tehran/Milano Malpensa

Trasferimento in aeroporto e partenza con volo MAHAN AIR delle ore 06.30 diretto per Milano, con arrivo a Malpensa alle 10.15.

Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.

Contributo minimo 15 partecipanti:

in camera doppia € 3.250,00 supplemento singola € 480,00 (tot. € 3.750,00)

Acconto € 1.000,00 entro il 15 giugno 2018 – Saldo entro 12 settembre 2018.

Il contributo comprende: volo di linea MAHAN AIR Milano/Teheran/Milano – volo nazionale Teheran/Shiraz – in classe turistica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti a eventuale adeguamento 20 giorni prima della partenza, visto d’ingresso, trasferimenti in pullman privati granturismo come da programma, sistemazione negli hotel indicati o similari (5 stelle locali) – trattamento di pensione completa come da programma dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo – mezzo litro di acqua o soft drink ai pasti, the e caffè. Visite ed escursioni, ingressi previsti con guida locale parlante italiano, accompagnatore dall’Italia, Assicurazione RC e Medico Bagaglio

Non comprende: mance da consegnare in loco nella misura consigliata di € 40 a persona e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “il contributo comprende”.

Documenti: portare entro mercoledì 5 settembre, due foto tessere recenti a colori formato passaporto e il passaporto che deve essere perfettamente integro, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese e con due pagine vicine libere. Per ottenere il visto sarà necessario compilare un modulo consolare. Verrà fissato un appuntamento presso il Consolato dell’Iran, Via Monte Bianco 59, per lasciare le impronte digitali.

Penalità previste in caso di rinuncia partecipazione al viaggio:

Rinuncia fino a 65 giorni prima della partenza € 100,00 per le spese organizzative.

Rinuncia dal 64° al 53° giorno dalla partenza: 40% della quota di partecipazione.

Rinuncia dal 52° giorno al giorno della partenza: 100% della quota di partecipazione.

Nessun rimborso dopo tale data a meno che non si riesca a trovare un sostituto (compatibilmente con il biglietto aereo) restano ovviamente € 100,00 per le spese organizzative e il costo dell’eventuale cambio da camera doppia a singola.

Assicurazione: possibilità di stipulare una assicurazione rinuncia al momento dell’iscrizione al viaggio, al costo del 4% dell’importo del viaggio.


Scarica il pdf del viaggio: