2018Viaggi

Luglio 2018 – Austria: nel cuore antico dell’Europa in vacanza con l’Imperatore

da sabato 14 a sabato 21 luglio 2018
Guida culturale: Prof. Serena Massa archeologa

Sabato 14 Luglio – Milano/Innsbruck/Salisburgo
Ore 7.30 partenza con pullman gran turismo da Via Paleocapa angolo Via Jacini. Arrivo a Innsbruck e pranzo in ristorante. Visita della Hofburg (Palazzo reale) e visita all’incantevole centro storico. In serata arrivo a Salisburgo e sistemazione presso l’Imlauer Hotel Pitter**** A-5020 Salzburg – Rainerstraße 6-  tel: +43 662 / 88 97 80. Cena e pernottamento.

Domenica 15 Luglio – Salisburgo
Prima colazione in hotel. Inizio della visita guidata alla città, la Residenz: l’antica residenza dei Principi Vescovi splendidamente arredata, e ricca di quadri ed affreschi. Molto suggestiva anche la vista sulle piazze sottostanti dalla terrazza che collega la Residenza al Duomo, splendido esempio di architettura barocca famoso per il suo organo a canne. Vi fu battezzato Mozart.  Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, continuazione della visita alla città, al centro storico, al Convento di San Francesco, all’Abbazia di San Pietro e alla Casa di W.A. Mozart, che nacque a Salisburgo nel 1756, figura fra i musei più visitati di tutta l’Austria. Rientro in albergo cena e pernottamento.

Lunedì 16 Luglio – Salisburgo
Prima colazione in hotel. Visita al castello Hohensalzburg, ovvero fortezza di Salisburgo, situata nel centro storico, in tedesco Festung Hohensalzburg, è una fortezza medievale che domina la città di Salisburgo dall’alto del Festungsberg. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita esterna del Castello Mirabello. Tempo libero per una passeggiata nel centro storico. Rientro in albergo cena e pernottamento.

Martedì 17 Luglio – Salisburgo/Berchtesgaden/lago Konigsee/Salisburgo
Prima colazione in Hotel. Partenza per Berchtesgaden e visita alle miniere di sale Salzbergwerk: con un trenino elettrico che porta fino a una vasta caverna dove verrà proiettato un documentario sulla produzione del sale. Visiteremo anche la cattedrale di sale e il lago sotterraneo. Navigazione sul lago Konigsee e visita alla cappella di San Bartolomeo. Pranzo in ristorante sul lago. Nel pomeriggio, visita al Castello reale di Berchtesgaden, che fu il centro di un piccolo stato ecclesiastico prima di diventare nel 1810 la residenza estiva dei Wittelsbach. In serata rientro in Hotel a Salisburgo. Cena e pernottamento

Mercoledì 18 Luglio – Salisburgo/Melk/Linz/Traunkirchen
Prima colazione in Hotel. Partenza per Melk e visita all’Abbazia, uno dei complessi barocchi più importanti d’Europa, immersa in una verde boscaglia. A renderla ancor più maestosa, la sua posizione, al di sopra di uno sperone roccioso con vista sulla valle e sui tetti rinascimentali della città. Non è un caso che Umberto Eco abbia scelto anche l’Abbazia di Melk come origine del manoscritto che presenta come fonte del suo libro. La biblioteca di Melk era, infatti, una delle biblioteche più famose del medioevo, nata dalla scuola del monastero benedettino fondato nel 1089. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Linz e visita al suo centro storico, è una città dell’Alta Austria, attraversata dal Danubio a metà strada tra Salisburgo e Vienna. Gli edifici barocchi, tra cui l’ex municipio, l’Altes Rathaus e il vecchio duomo o Alter Dom, circondano la Hauptplatz, la piazza principale della città vecchia. Arrivo in serata a Traunkirchen, che sorge su una penisola sporgente della riva occidentale del lago Traunsee, uno dei luoghi più pittoreschi della regione del Salzkammergut, dove numerose sono le attrazioni storiche e culturali. Sistemazione all’albergo Symposion Post**** Ortsplatz, 5A-4801Traunkirchen. Tel.+43 76172307. Cena e pernottamento.

Giovedì 19 Luglio – Traunkirchen/Zell am See/Hallstatt/ Traunkirchen
Prima colazione in Hotel. Partenza per Zell am See, sul lago, praticamente e magicamente incastonato tra i monti e questo ne accresce ulteriormente la bellezza ed il fascino. Il centro storico è dominato dal possente campanile della Chiesa di Sant’Ippolito contrastata da un’altra Torre, la Vogt-Turm, l’edificio più vecchio della città (é del 926) ed oggi è sede del museo della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, proseguimento per Hallstatt, visita al museo storico dei Celti, uno dei più grandi musei dedicati alla storia celtica d’Europa, e alla Parrocchiale dell’Assunta. Rientro in albergo cena e pernottamento.

Venerdì 20 Luglio – Traunkirchen/Bad Ischl/ Traunkirchen
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita di Bad Ischl. Visita al Kaiservilla, una residenza estiva della famiglia imperiale. Essa divenne nota nell’Ottocento per essere la residenza preferita di Francesco Giuseppe d’Austria e di sua moglie Sissi. Visiteremo poi alle miniere medioevali di sale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita alla casa di  Franz Lehar, famoso compositore, e passeggiata all’Esplanade (lungo fiume) e The alla famosa pasticceria storica Konditorei Zauner, in un ambiente lussuoso di allora, con i suoi squisiti e raffinati dolci. Rientro  in  albergo, cena e pernottamento.

Sabato 21 Luglio – Traunkirchen/Bressanone/Milano
Prima colazione in hotel. Partenza per l’Italia, con sosta a Bressanone per il pranzo allo storico ristorante Oste Scuro. Nel pomeriggio, Visita al Palazzo del Principe Vescovo, antica residenza dei principi vescovi di Bressanone, che splendidamente arredata ospita il Museo Diocesano con opere d’arte sacra dal romanico fino all’età moderna, il tesoro del Duomo, opere di artisti tirolesi del XIX sec., una collezione di presepi e mostre temporanee. Le sontuose stanze degli appartamenti sono impreziosite con stufe di pregio e mobili storici. Arrivo a Milano in serata.

 Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per confermare gli alberghi.

Contributo – minimo 15 partecipanti
In camera doppia: € 2.700,00  supplemento singola: € 450,00 (tot. € 3.150,00)

Acconto € 900,00  entro martedì 8 maggio 2018  –  Saldo entro martedì 12 giugno 2018

Il contributo comprende: trasferimento in pullman gran turismo come da programma, sistemazione in hotel ****, tassa di soggiorno, pensione completa, accompagnatore, ingressi ai musei, battello sul Lago Konigsee, The alla storica pasticceria Konditorei Zauner, assicurazione RC e medico/bagaglio – non comprende tutto quanto non indicato nella voce “il contributo comprende”.

Penalità previste in caso di rinuncia partecipazione al viaggio:
Rinuncia fino a 55 giorni prima della partenza: € 100,00 per spese organizzative
Rinuncia dal 54°al 21° giorno della partenza: 50 % della quota di partecipazione
Rinuncia dal 20°al terzo giorno lavorativo prima della partenza: 75 % della quota di partecipazione

Nessun rimborso dopo tale data a meno che non si riesca a trovare un sostituto, restano ovviamente € 100,00 per le spese organizzative e il costo dell’eventuale cambio da camera doppia a singola.

Assicurazione: possibilità di stipulare una assicurazione rinuncia al momento dell’iscrizione al viaggio, al costo del 4 % dell’importo del viaggio.

Direzione Tecnica: Le 7 Meraviglie – Via Caccialepori 4 – 20148 Milano – tel 02 48700422 fax 02 40073176.

Scarica il pdf del viaggio: