Aprile 2018 – Bucarest e la Transilvania: Un viaggio nelle antiche terre di confine con l’Impero Ottomano
martedì 24 aprile a domenica 29 aprile 2018
Guida culturale: Prof. Avv. Marco Parini
Martedì 24 aprile – MILANO/BUCAREST
Alle ore 8.30 ritrovo dei Signori partecipanti all’aeroporto di Milano Linate – banchi Lufthansa. Partenza con volo LH 271 alle ore 10.25 per Bucarest via Francoforte. Arrivo ore 17.40 trasferimento in pullman privato per il centro della città. Breve visita panoramica. Sistemazione presso l’Hotel Hilton Athenee Palace Bucharest*****1-3 Episcopiei St., District 1. tel. +40-21-303-3777. Cena e pernottamento.
Mercoledì 25 aprile – BUCAREST
Prima colazione in Hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata della città di Bucarest: il Palazzo del Parlamento, la Chiesa Ortodossa del Patriarca e il Museo Storico Nazionale che illustra le vicende del popolo romeno, con il tesoro di oggetti ed armature d’oro. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del giro panoramico della città (edifici del socialismo reale, ecc…) Rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Giovedì 26 aprile – BUCAREST
Prima colazione in Hotel. In mattinata visita al Museo Nazionale di arte che occupa l’ala destra del neoclassico Palazzo della Repubblica, con prestigiose raccolte. Pranzo libero. A seguire visita del Museo Sutului, museo storico delle antiche abitazioni provenienti da ogni parte del paese. Al termine cena presso un Ristorante tipico. Rientro in Hotel e pernottamento.
Venerdì 27 aprile – BUCAREST/Sinaia/Bran/BRASOV
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman per Sinaia, la più nota località di montagna della Romania. Visite guidate al Monastero e al fiabesco Castello di Peles, con tegole in ceramica smaltata. Pranzo libero. Proseguimento per Bran e visita al pittoresco Castello medievale, monumento nazionale della Romania. La fortezza sorge sull’antico confine tra la Transilvania e la Valacchia. Al termine proseguimento in pullman per Brasov e sistemazione presso l’Hotel Aro Palace***** tel. +40 268 478800. Cena e pernottamento in hotel.
Sabato 28 aprile – BRASOV/Prejmer/BRASOV
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman per Prejmer, villaggio agricolo di origine sassone per la visita alla Chiesa fortificata. Al termine partenza per Brasov e visita della bella cittadina medievale con la Piazza Sfatului, dominata dalla (casa del Consiglio), l’Abbazia della Chiesa Nera, è tra le chiese gotiche più famose della Romania, l‘interno della Chiesa è in stile barocco ed è riccamente decorato, ospita una tra le più grandi collezioni di tappeti orientali in Europa, parliamo di 119 tappeti anatolici donati alla chiesa da alcuni mercanti tedeschi tra il XVII e il XVIII secolo come ringraziamento per essere sopravvissuti nelle terre barbare, e un enorme organo del 1839, con oltre 4 mila tubi sonori, utilizzato nel corso dell’estate per stupendi concerti. La chiesa comprende 6 portali di diversi stili architettonici, dal gotico al rinascimentale. Pranzo libero e continuazione della visita di Brasov. Al termine rientro in Hotel. Cena e pernottamento.
Domenica 29 aprile – BRASOV/Bucarest/MILANO
Prima colazione in Hotel. Partenza in pullman per Curt a de Arges una città ricca di storia, visita guidata alle rovine della corte voivodale, palazzo costruito nel XII sec. (Curtea Domneasca) e alla più antica chiesa voivodale della Valacchia, la Chiesa di San Nicola (biserica Sfintul Nicolae). Pranzo libero e tempo disposizione. Al termine trasferimento all’Aeroporto di Bucarest in tempo utile per la partenza del volo LH1421 delle 18.35 per Milano, via Francoforte. L’arrivo a Milano Linate è previsto per le ore 22.00.
Comunicare al più presto l’interesse al viaggio per poter prenotare voli e alberghi.
Contributo minimo 15 partecipanti:
in camera doppia € 1.690,00 supplemento singola € 280,00 (tot. € 1.970,00)
Acconto € 650,00 al più presto – Saldo entro venerdì 23 marzo 2018.
Il contributo comprende: voli di linea in classe turistica basato sulle tariffe aeree/tasse aeroportuali/costi carburante oggi in vigore, soggetti eventualmente a eventualmente adeguamento 20 giorni prima della partenza, trasferimenti in pullman privato come da programma, sistemazione presso gli hotel di categoria 5*, trattamento di mezza pensione come da programma. Accompagnatore dall’Italia, guida locale parlante italiano per le visite previste, ingressi, Assicurazione RC e Medico Bagaglio – non comprende tutto quanto non indicato nella voce “il contributo comprende”.
È necessario viaggiare con uno dei due documenti in corso di validità, carta di identità valida per l’espatrio o con passaporto.
Penalità previste in caso di rinuncia partecipazione al viaggio:
Rinuncia fino a 65 giorni prima della partenza € 100,00 per le spese organizzative.
Rinuncia dal 64° al 53° giorno dalla partenza: 40% della quota di partecipazione.
Rinuncia dal 52° giorno al giorno della partenza: 100% della quota di partecipazione.
Nessun rimborso dopo tale data a meno che non si riesca a trovare un sostituto (compatibilmente con il biglietto aereo) restano ovviamente € 100,00 per le spese organizzative e il costo dell’eventuale cambio da camera doppia a singola.
Assicurazione: possibilità di stipulare una assicurazione rinuncia al momento dell’iscrizione al viaggio, al costo del 4% dell’importo del viaggio.
Direzione Tecnica: Le 7 Meraviglie – Via Caccialepori 4 – 20148 Milano – tel 02 48700422 fax 02 40073176.
Scarica il pdf del viaggio: