Conferenze

Presentazione dei Viaggi estivi di Giugno / Luglio / Agosto 2018

Siete invitati alla Conferenza

Martedì 27 Marzo 2018 alle ore 18,00

presso Università Popolare – Via Terraggio n.1 – secondo piano

 

 

da giovedì 28 giugno a domenica 1° luglio 2018

In Terra Toscana: tra gli Eremi Medievali e la lezione di Piero della Francesca

Guida culturale: Prof. Avv. Marco Parini

Nella terra di Piero della Francesca che aprì al rinascimento l’immagine dello spazio. Un gigante dell’arte mondiale in un contesto ove il medioevo laico di palazzi e castelli si coniuga con il francescanesimo di conventi silvestri. Visiteremo dopo il Mugello ove iniziò la signoria medicea, Arezzo, Sansepolcro, la Verna e Camaldoli. Ed ancora in terra di Romagna a Cesena tra Signoria e Rinascimento la testimonianza dei Malatesta.

 

 

 

 

da sabato 14 luglio a sabato 21 luglio 2018

Austria, nel cuore antico dell’Europa in vacanza con l’Imperatore

Guida culturale: Prof.ssa Serena Massa, archeologa

Dallo storico insediamento dei Celti alla cultura dell’Impero Asburgico. Un vacanza tra terme e cultura, che ci porterà a Bad Ischl ove l’Imperatore Francesco Giuseppe trascorreva le sue vacanze termali. Dal fascino di Salisburgo, alle antiche miniere di salgemma. I paesaggi, delle cascate di Krimm Gmunden ai suoi Castelli, alla grande cultura religiosa con la splendida Abbazia di Melk. Il cuore antico dell’Europa non sarà limitato al medioevo ma si spingerà alle radici celtiche della civiltà occidentale con la Cultura di Hallstatt, che si sviluppò tra il XIII ed il VI secolo a.c. della quale visiteremo le testimonianze e i siti storici.

 

 

 

da martedì 14 agosto a mercoledì 29 agosto 2018

Hong Kong, Singapore e l’isola di Bintan

Guida culturale: Prof. Avv. Marco Parini

Città dagli skyline tra i più spettacolari del mondo. Città che sono la quintessenza della modernità, un universo affascinante, un fantastico e imperdibile melting pot d’Oriente.

Hong Kong, una delle città più sorprendenti e spettacolari del pianeta. Impossibile non restare incantati dalla sua vitalità e contraddizioni: atmosfere sofisticate e internazionali o popolari e tipicamente cinesi, botteghe artigianali e atelier di lusso, street food e ristoranti per palati sopraffini. La città al mondo dove più si  fonde l’occidente portato dai Taipan con l’oriente. Musei, villaggi galleggianti  e grattacieli in un ordinato caos che vede la città immersa in una rigogliosa vegetazione tra cielo e mare. Ci muoveremo nell’universo eco-tecnologico di Singapore, la città Stato, con i suoi grattacieli, ma anche con i Gardens by the Bay, gli strepitosi giardini verticali e gli orti-giardino dedicati alle quattro comunità che costituiscono la sua popolazione. Infine situata a sud di Singapore, l’isola di Bintan è impregnata di una ricca storia di imperi decaduti e porta ancora i segni del commercio delle spezie. La serenità delle sue baie è stata a lungo un rifugio per i pirati Orang Laut. Oasi di serenità e di raffinatezza, che unisce modernità e tradizione dell’Asia. Lo sguardo si riempie dei colori di lapislazuli, di madreperle e smeraldi, scivolando verso i lussureggianti giardini, vero paradiso.

 

Scarica il pdf della conferenza: